Caricamento
Attendere prego
Mappa principale Mappa principale
Guida turistica illustrata:
Destinazioni di viaggio (0 / 0)
Foto panoramiche (0 / 0)
Fotografie, gallerie di immagini (0 / 0)

 

 

 

  1.  
Password persa Password persa

Hai dimenticato la password? In questo caso si prega di compilare i campi, quindi premere il pulsante.

Nome utente (ondirizzo e-mail o alias):
Del codice di verifica:
 

Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto Guida viaggi - Una selezione casuale del contenuto
Clicca sulle immagini!
Open-air and thermal bath, Medicinal Spa - Hajdúszoboszló, Ungheria
Avvia lo slideshow
Avvia lo slideshow
Panadea logo Informazioni turistiche
Lingua:
Che cosa sta cercando?
Dove? (Clicca sulla mappa!)
Data:
-
Prezzo massimo:
/pers.
Cerca nel sito:
Aprire in una nuova finestra del browser
Versione mobile Versione mobile

(Ottimizzata per dispositivi di piccolo schermo)

National Memorial Park of Recsk - Recsk, Ungheria

Quando si fa clic:

Clicca sulle immagini!

Clicca sulle immagini!

Caratteristiche, proprietà

Posizione:

Coordinate GPS: Attualmente non disponibile

Informazioni, racconti brevi, fatti interessanti

Monument of the Penal Labour Camp of Recsk - Recsk, Ungheria Monument of the Penal Labour Camp of Recsk

Created by Ádám Farkas in 1991.

The secret forced labor camp of Recsk, the "Hungarian Gulag" was operated by the State Protection Authority ("Államvédelmi Hatóság" or ÁVH, the communist secret police) between 1950-1953, close to Recsk village, near a quarry. During this period there were approximately 1500 political prisoners were kept and tortured here, on the basis of trumped-up charges. Many of them were died, but until today the mass graves have not yet been found.

After Stalin died, in autumn of 1953 Imre Nagy Hungarian prime minister had this forced labor camp (together with the about hundred similar facilities) closed, eliminated and demolished. The still living prisoners were released, but during the communist/socialist era it was forbidden to talk about the labor camp to anybody. The location of the camp, as well as the approximate location of the buildings were discovered in the 1990s, based on reports of survivors.

One of the famous prisoners of the "Hungarian Gulag" was György Faludy (1910-2006) Hungarian poet, writer and literary translator, who wrote about his ordeals here in his autobiographical novel called "My Happy Days in Hell" (in Hungarian "Pokolbéli víg napjaim"), written in 1961-1962 during his emigration in London, UK. The novel could be first published in Hungary in 1987, just two years before the political system change in Hungary.

Pagina principale di Recsk
URL di questa pagina URL di questa pagina
Consiglia questa pagina Consiglia questa pagina

Condividi con i tuoi amici!

Più opzioni:
 ecc.
Album fotografici Album fotografici
Nagykőrös, UngheriaVácrátót, UngheriaIsaszeg, UngheriaBudapest, Ungheria
Molte altre foto:

Nostra guida turistica contiene:

Numerose foto e le immagini panoramiche, con un sacco di informazioni e fatti interessanti.

  • 214 destinazioni di viaggio
  • 165 fotografie panoramiche
  • 30 494 altre foto

Grande collezione di foto selezionate: ottima qualità, alta risoluzione e colori naturali

     
Questa pagina in altre lingue:

Chi siamo  -  Avviso legale & Dichiarazione liberatoria  -  

Tutti i diritti riservati


  -  ©2010-2022 Neuronit Creative Studio  -  Mogyoród / Budapest / Ungheria